Forse non riesco a farmi capire per cui questa è l’ultima mia considerazione. Sono d’accordo con te Alberto quando dici che esistono sono bravi genitori e pessimi genitori a prescindere se in coppia da una vita oppure divorziati tre volte (parentesi: dopo due matrimoni finiti male già ci vuole del coraggio per sposarsi ancora, basta, esiste anche la convivenza a due diamine!!!). La vita sentimentale, sessuale ecc… delle persone non mi interessa proprio,ognuno è padrone del suo orto e lo coltiva a suo piacimento. Farà i conti con se stesso e nessun altro. Ma qui si parlava di figli avuti da persone diverse, sono loro che devono affrontare molteplici realtà, modi di vivere diversi, gestione dell’educazione, scuola ecc… Ecco su questo non la penso come te, ripeto già è difficile educare e far sentire amati due figli con lo stesso sangue. Ogni persona è fisicamente e caratterialmenete diversa anche se l’hai partorita figuriamoci quando ci si ritrova a fare i conti con persone che per te non sono nessuno ma che nel bene e nel male devi considerare comunque una sorta di fratello/sorella/madre/padre ecc…Perchè puoi indorare la pillola quanto vuoi ma è di questo che si tratta. Una cosa imposta da altri. Comunque sono contenta che qualcuno come Alberto sia così ottimista, in verità io sono tendenzialmene all’apposto per cui penso sia questo che non ci faccia trovare un punto comune su questo argomento.
↧